Dalla A alla Zampa 2025
Una domenica pensata per adulti, bambine e bambini, proprietari di animali e semplici curiosi, all’insegna della scoperta della One Health, l’approccio scientifico che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale.
Anche la terza edizione di Dalla A alla Zampa il programma è fitto e alterna attività per grandi e piccoli: i docenti di MAPS dialogheranno con i proprietari sui temi della cura, della prevenzione e del benessere di cane e gatto. Non solo: alcune conversazioni vedranno la partecipazione anche di medici e medici veterinari che mostreranno i numerosi legami che intercorrono tra la salute umana e la salute degli animali. Inoltre, specialisti degli alimenti racconteranno come gestire al meglio la preparazione e la conservazione del cibo, per animali e umani.
Esperienze, dialoghi, laboratori e passeggiate renderanno la giornata un’occasione unica per incontrare da vicino medici veterinari, ricercatori e docenti universitari, pronti a confrontarsi in modo informale e coinvolgente con i cittadini.
«L’obiettivo di questa giornata è costruire un dialogo tra scienza e cittadinanza – afferma la prof.ssa Flaviana Gottardo – mettendo al centro la relazione tra persone e animali, con uno sguardo attento alla prevenzione, alla cura e alla sostenibilità. Lo facciamo con attività semplici ma scientificamente fondate, accessibili a tutte le età.»
L’angolo “Ask the vet!” legherà la professione veterinaria e la ricerca, portando i medici veterinari, ricercatrici e ricercatori del Dipartimento, a rispondere alle domande dei proprietari curiosi. Le attività su virus, parassiti e alimenti guideranno i più piccoli alla scoperta del mondo degli animali.
A tutto questo si aggiungono gli educatori cinofili del Centro Cinofilo Cani si Nasce, che condurranno una passeggiata guidata con proprietari e cani.
Dalla A alla Zampa è un format realizzato dal Dipartimento MAPS in collaborazione con lo Studio Bleu di Padova e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova.
Dalla A alla Zampa si inserisce in un nuovo progetto di terza missione, espressione con cui si intende l’implementazione di politiche, progetti e azioni che favoriscono la valorizzazione della conoscenza e hanno un impatto sulla società e sul territorio: RINASCO - Rigenerare Insieme Natura Ambiente Salute Consapevolmente - iniziativa coinvolge sei dipartimenti di Università di Padova (BCA, MAPS - Medicina Animale Produzioni e Salute, TESAF - Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-forestali, DAFNAE - Dipartimento di Agronomia, animali, alimenti, risorse naturali e ambiente, DCTV - Dipartimento di Scienze Cardio-toracico vascolari e sanità pubblica, DNS - Dipartimento di neuroscienze).
Dalla A alla Zampa fa parte di RINASCO – Rigenerare Insieme Natura Ambiente Salute Consapevolmente, un nuovo progetto di Terza Missione che mira a valorizzare la conoscenza scientifica sul tema della salute unica, ovvero l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale. Il progetto coinvolge sei dipartimenti dell’Università di Padova: BCA (Biomedicina Comparata e Alimentazione), MAPS (Medicina Animale, Produzioni e Salute), TESAF (Territorio e Sistemi Agro-Forestali), DAFNAE (Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente), DCTV (Scienze Cardio-Toraco Vascolari e Sanità Pubblica) e DNS (Neuroscienze).